Anche per il 2021, i cinghiali abbattuti nella stagione venatoria e destinati all’autoconsumo, dovranno essere sottoposti a visita sanitaria e ad esame obbligatorio per la ricerca di trichina.
Si sottolinea che, per ottenere tali prestazioni veterinarie, è necessario che ogni singola squadra di caccia effettui il pagamento di euro 50,00.
Tale importo deve essere versato, prima dell’inizio della stagione venatoria, tramite bonifico bancario intestato a :
A.S.P. di Crotone - S.V.E.T. Area B, codice IBAN IT 31 I 01005 22200 000000 218500, causale “Squadra…………..”, e trasmesso in copia alla mail veterinari.areab@asp.crotone.it
Si conferma, altresì, che, per richiedere la visita veterinaria ed il prelievo dei campioni per la ricerca della Trichina, è fatto obbligo ai cacciatori di apporre apposito codice (fascetta inamovibile e numerata-art. 16 DDG n° 7880/2016) ad ogni cinghiale che deve essere sottoposto ad esame (Reg. UE 2015/1375 del 10/08/2015).
Il cacciatore deve anche compilare apposito modulo (All. 3), indicante il codice del capo abbattuto, il nome della squadra, il numero progressivo dei capi abbattuti nella singola giornata, la zona di abbattimento con data ed ora, il nome e la firma del capo squadra o persona formata.
Per il prelievo di muscolo, finalizzato alla ricerca della Trichina, deve allegare la seguente dichiarazione: “Si attesta che il prelievo di campione di muscolo che viene inviato appartiene al soggetto con il codice di identificazione riportato nella presente scheda”.
Per ogni capo abbattuto, per esclusivo uso familiare, dovrà essere presentata, ad un veterinario in servizio presso i macelli autorizzati dell’A.S.P. di Crotone, individuati quali punti d’igiene/ispezione ed indicati nell’Allegato 2, almeno la corata (fegato, polmone e cuore) con annesso diaframma, da cui verrà prelevato il campione per l’esame trichinoscopico.